La distorsione di caviglia è l’infortunio sportivo più frequente.
I legamenti principali della caviglia sono costituiti dal complesso legamentoso laterale e dal legamento deltoideo o mediale.Quando si verifica un trauma distorsivo uno o più componenti dei complessi legamentosi può subire un danno. La distorsione se trattata con una semplice immobilizzazione ( gambaletto di gesso o tutore di caviglia) ed una adeguata fisioterapia generalmente non lascia conseguenze. Spesso però gli eventi lesivi sono di elevata intensità o vengono sottovalutati, le strutture legamentose in tal caso riparano male con una residua instabilità cronica La distorsione recidivante è un evento frequente negli sportivi. Tuttavia non si deve pensare che queste lesioni interessino solo chi pratica sport a livello agonistico, ma si possono verificare anche nella vita quotidiana. L'artroscopia permette oggi di effettuare una diagnosi di certezza. Ad essa sono associati gesti chirurgici mini invasivi che ripristano la stabilità articolare.